Basic Skills Esame Obiettivo 2023

Corso pratico UNIBO Campus Ravenna per studenti di Medicina e Chirurgia del III anno (parte del Tirocinio di Semeiotica Generale 2023)

Obiettivo generale

Imparare le competenze di base per l’esame obiettivo.

Obiettivi particolari (moduli)

M1: LUN ore 11:00-13:00. Introduzione; competenze di base per l'esame obiettivo del torace.

M2: MAR ore 10:00-13:00. Competenze di base per l'esame obiettivo del cuore; competenze di base per l'esame obiettivo dell'addome; conclusione.

Modalità

In presenza; a piccoli gruppi (quelli del tirocinio di Semeiotica Generale 2023).

Sede

Auletta Medicina Interna 1 ad indirizzo Invecchiamento e Fragilità, Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna.

Edizioni

  1. LUN 13/02/2023; MAR 14/02/2023

  2. LUN 06/03/2023; MAR 07/03/2023

  3. LUN 27/03/2023; MAR 28/03/2023

  4. MAR 02/05/2023; MER 03/05/2023

  5. LUN 22/05/2023; MAR 23/05/2023

  6. LUN 05/06/2023; MAR 06/06/2023

  7. LUN 26/06/2023; MAR 27/06/2023

Materiale del corso

Le dispense di ogni modulo saranno disponibili il giorno stesso della presentazione del modulo.

Evidence-based Medicine (EBM) 2022

Corso teorico-pratico di Evidence-based Medicine (EBM) UNIBO Campus Ravenna per medici specializzandi in Medicina interna

Obiettivo generale

Fornire le basi metodologiche per la valutazione critica (critical appraisal) degli studi clinici utilizzando la metodologia della Medicina basata sull'Evidenza (EBM).

Obiettivi particolari (moduli)

M1-intro: Cosa è come cerco, e come ottengo l'evidenza?

M2-treatment: Come valuto uno studio di trattamento?

M3-diagnosis: Come valuto uno studio di un test diagnostico?

M4-prognosis: Come valuto uno studio di un indicaore prognostico?

M5-harm: Come valuto uno studio di danno?

Struttura del corso

Modalità: in presenza.

Sede: Auletta Medicina Interna 1 ad indirizzo Invecchiamento e Fragilità, Ospedale S. Maria delle Croci, Ravenna.

Posti: 15 discenti (3 "piccoli gruppi" da 5 persone), ciascuno con 1 tutor, per un totale di 18 persone.

Date dei moduli

Teoria (2 ore) Pratica (2 ore)
M1-intro 03/10/2022 04/10/2022
M2-treatment 10/10/2022 11/10/2022
M3-diagnosis 17/10/2022 18/10/2022
M4-prognosis 24/10/2022 25/10/2022
M5-harm 07/11/2022 08/11/2022

Ogni sessione si terrà dalle 14:30 alle 16:30.

Materiale del corso

Le dispense di ogni modulo saranno disponibili il giorno stesso della presentazione del moduli.



Attività didattica universitaria precedente l'assunzione presso UNIBO

2012 Docente di "Evidence-based Dietetics", Master di primo livello in Dietistica Renale, Cattedra di Nefrologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena.
 
2011 Docente di "Metodologia della Ricerca", Corso di Sostenibilità Alimentare, Dipartimento di Sanità Pubblica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Firenze, Firenze.
 
2009 Docente di "Evidence-based Nutrition", Corso su Ruolo e competenze dell'insegnante clinico, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia.
 
2005-2010 Docente di "Evidence-based Nutrition", Master Universitario Interateneo di secondo livello "Strategie per la promozione e la tutela della sicurezza e della qualità dell'alimentazione in età evolutiva", Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Parma e Università di Modena e Reggio Emilia, Parma e Modena.
 
2005-2009 Professore a contratto di "Statistica Medica e Biometria", Scuola di Specializzazione in Nefrologia e Dialisi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia.
 
2002-2005 Cultore della Materia "Alimentazione e Nutrizione Umana", Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia.
 
1992-1999 Docente (lezioni accademiche e seminari), Cattedra di Alimentazione e Nutrizione Umana, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Modena.